Spesso capita di utilizzare delle scarpe da tennis, e la prima cosa che si sporca è la parte di gomma bianca. Quando si sporcano però sono davvero brutte da vedere. Perciò è importante eliminare quelle fastidiose macchie, per fare ciò non c’è bisogno di mettere le scarpe in lavatrice ma basteranno pochi minuti.
Indice [hide]
Come pulire la gomma bianca delle scarpe
Iniziamo con le regole da seguire per la pulizia generale della gomma delle scarpe.
Rimuovi lo sporco più evidente: prima di tutto, rimuovi lo sporco più grosso dalla suola delle scarpe, sbattendo le scarpe l’una contro l’altra o usando una spazzola a setole rigide per strofinare via lo sporco.
Prepara una soluzione di pulizia: in una ciotola, mescola acqua calda e sapone neutro o detersivo per piatti. Assicurati che la soluzione sia ben miscelata.
Pulizia con spugna o panno morbido: immergi una spugna o un panno morbido nella soluzione di pulizia e strizzalo per eliminare l’acqua in eccesso. Strofina delicatamente la gomma bianca delle scarpe da tennis, prestando particolare attenzione alle aree più sporche.
Utilizza una spazzola a setole morbide per le aree ostinate: per le aree più difficili da pulire, usa una spazzola a setole morbide insieme alla soluzione di pulizia. Strofina delicatamente, facendo attenzione a non danneggiare la gomma.
Pulizia con bicarbonato di sodio e perossido di idrogeno (opzionale): per ottenere risultati migliori, puoi creare una pasta con bicarbonato di sodio e perossido di idrogeno. Mescola due parti di bicarbonato di sodio con una parte di perossido di idrogeno fino a ottenere una consistenza pastosa. Applica la pasta sulla gomma bianca e lascia agire per circa 20-30 minuti. Quindi rimuovi la pasta con una spazzola a setole morbide o un panno umido.
Risciacquo: con un panno morbido inumidito con acqua pulita, rimuovi il sapone o la pasta di bicarbonato di sodio dalle scarpe, assicurandoti di rimuovere tutti i residui.
Asciugatura: asciuga le scarpe con un panno pulito e asciutto o lasciale asciugare all’aria aperta, evitando l’esposizione diretta al sole per evitare possibili danni ai materiali.
Ripeti se necessario: se la gomma bianca non è ancora pulita come desiderato, ripeti i passaggi di pulizia secondo necessità.
Seguendo questi passaggi, la gomma bianca delle tue scarpe da tennis dovrebbe apparire più pulita e brillante.
Come smacchiare la gomma bianca delle scarpe
In alcuni casi è necessario togliere le macchie dalla gomma bianca delle scarpe.
Uno dei rimedi più utilizzati è l’alcool o l’acetone. Basta versare alcune gocce in una batuffolo di cotone e passarlo sopra la gomma, che ritornerà come nuova in meno di un minuto. Il vero problema però è che a secondo della qualità della gomma con il lungo andare questo metodo può rovinare la parte bianca, rendendola fragile, secca, e facendole cambiare colore.
Quindi se utilizzi questo metodo non abusarne. Risulta essere preferibile usare dello sgrassatore, del latte o la gomma bianca che si usa per cancellare la matita. Se utilizzi la gomma dovrai metterci anche molto olio di gomito, e non necessariamente tutte le macchie verranno via. Lo stesso vale per il latte da bere.
Ottimo, adatto a tutte le macchie, è invece lo smacchiatore. Spruzzalo nella parte interessata, e con un panno o una spugnetta strofina per bene. Se la macchia è tosta basta usare una spazzolina e grattare la zona interessata. Le tue scarpe torneranno come nuove, bianche splendenti, in pochi istanti.