Lo zucchero è uno dei prodotti più comuni nella nostra cucina eppure c’è stato un tempo in cui era così raro e prezioso da essere chiamato oro bianco. Il saccarosio, questo il suo vero nome, si può ottenere da diverse piante vegetali, come il mais dolce o l’acero canadese, ma viene estratto principalmente dalla barbabietola, […]
Achillea – Proprietà e Caratteristiche
Pianta erbacea, rustica e perenne, appartenente alla famiglia delle Compositae. Il fusto è slanciato e molto duro, può raggiungere i 60 cm. di altezza. La radice è sotterranea e strisciante, le foglie sono alterne, lanceolate, e frastagliate in piccolissimi segmenti lineari, hanno la particolarità di essere ricoperte da una sottile peluria. I capolini fiorali bianco-rosati […]
Bardana – Proprietà e Caratteristiche
Appartiene alla famiglia delle Compositae, presenta fusti robusti solcati da scanatlaure, foglie molto grandi e cuoriformi, verdi nella pagina superiore e grigiastre in quella inferiore; le infiorescenze sono capolini sferici di colore rosso, muniti di punte ricurve ad uncino che si attaccano ai vestiti ed al pelo degli animali. PRINCIPI ATTIVI: sali minerali, ferro, acidi […]
Aglio – Proprietà e Caratteristiche
Questa pianta è coltivata in tutti i continenti, molto nota per l’uso culinario. E’ una erbacea perenne rustica che viene però coltivata come annuale. Possiede foglie lineari ed appuntite, l’infiorescenza di colore bianco-rosato è un’ombrella avvolta in una brattea. Della pianta dell’aglio si utilizza il bulbo che è formato da 5-20 spicchi protetti da una […]
Betulla – Proprietà e Caratteristiche
Albero dal portamento colonnare, dai rami sottili e dalla caratteristica corteccia biancastra; può raggiungere i 25 metri di altezza. Le foglie sono aguzze a forma di rombo; i fiori maschili appaiono in aprile, raccolti in amenti lunghi e pendenti, quelli femminili sono più corti. Viene coltivata nei giardini a scopo ornamentale, ma cresce spontanea nelle […]
Coriandolo – Proprietà e Caratteristiche
Piccola piantina erbacea della famiglia delle Umbrelliferae, originaria dei paesi dell’Europa meridionale e del Medio Oriente. Può raggiungere un’altezza di 60 cm., il fusto è eretto, ramoso e striato; le foglie sono tenui: le inferiori pennatosette, le mediane bipennatosette e le superiori divise in lacinie strettissime. I fiori, che compaiono durante la primavera, sono di […]