Solitamente chi ha il vizio di fumare o comunque desidera avere con se in casa o in borsa uno strumento che possa fare fuoco all’ occorrenza si serve dei pratici accendini usa e getta. In pratica quando il gas è finito l’ accendino, che in realtà potrebbe ancora funzionare viene gettato via, perché allora non evitare questi inutili sprechi acquistando un accendino ricaricabile? Il suo utilizzo è semplice ed intuitivo, e riutilizzarlo sarà piuttosto semplice.
Come ricaricare un accendino
Vediamo insieme come ricaricare un accendino.
Acquistate il vostro accendino assicurandovi che sia ricaricabile ed acquistate la bomboletta del gas per ricaricarlo che sia compatibile con l’ accendino, infatti se l’ attacco della valvola dell’ accendino e quello della bomboletta non coincidono sarete costretti a buttare il vostro accendino in quanto la valvola si rovinerà. Quando sarà giunto il momento di ricaricare il vostro accendino, e siete sicuri che esso è ormai completamente scarico, procedete portando la rotellina che serve per accendere la fiamma, al minimo. A questo punto dovrete mettere l’ accendino al rovescio ed inserire il beccuccio della bomboletta del gas all’ interno della valvola dell’ accendino, spingendo fino a quando sentirete un rumore di fuoriuscita d’ aria.
- Ricarica Gas
- Formato 300 ml
- Accessori per accendino per non essere mai a corto di fuoco
- Marca Atomic
- Venduto singolarmente
- Contenuto: 100 ml
- Colore: vari
- Dimensioni: circa 14 x 5,2 x 2,8 cm
- Peso: circa 103 gr
- L'estetica della bomboletta può variare in base a disponibilità di magazzino
- Appositamente progettato: questo gas è stato appositamente progettato per accendini e lampade per saldatura per garantire prestazioni affidabili.
- Ampia applicazione: con 5 tappi regolabili per diversi usi, come ad esempio accendino a bastone, accendino tempesta, bruciatore a gas o bruciatori da cucina.
- Universale: il gas è adatto a tutti i tipi di accendini e offre prestazioni costanti.
- Elevata purezza: questo prodotto non contiene quasi impurità, il che garantisce una combustione pulita ed efficiente.
- Composizione: una miscela di butano, isobutano e propano per prestazioni ottimali.
- ESPERIENZA E QUALITÀ DAL 1928:Dal 1928 Colibri crea e produce accendini, per questo motivo conosce quale sia l'importanza di un Gas Butano di purezza superiore, puro al 100% per il corretto funzionamento , un rendimento maggiore e una maggiore durata dell'accendino.
- PUREZZA GARANTITA PER PRESTAZIONI OTTIMALI: Ideale per la ricarica di accendini, la purezza del suo gas garantisce un funzionamento corretto nel tempo e una resa maggiore.
- FIAMMA PULITA E UNIFORME: La Bomboletta in alluminio Colibri da 300 ml di Gas Butano puro al 100% garantirà una fiamma pulita e uniforme, adatto per accendini a fiamma Jet -antivento-Fiamma ossidrica-Torcia.
- SICUREZZA CERTIFICATA: La Bombola in metallo di Gas Butano Colibri è di produzione Europea per cui vengono seguiti tutti i protocolli di sicurezza richiesti.
- COMPATIBILITÀ AMPIA CON GLI STANDARD INDUSTRIALI: Compatibile con una vasta gamma di dispositivi, questa bomboletta di Gas Butano rispetta gli standard industriali per garantire un utilizzo sicuro e affidabile con diverse marche e modelli.
- Clipper Gaz Butano Clipper 90 Ml 10 Ml Gratis Mc100 Grigio
- Marca: Clipper
- Tipo di prodotto: accendino meccanico
- Colore: multicolore
- Gas di ricarica per tutti gli accendini ricaricabili. Grazie a questa bomboletta dotata di 5 adattatori per tutti i tipi di accendini, è possibile ricaricare i nostri accendini preferiti.
- Tenere il contenitore con l'erogatore verso il basso.
- Posizionare il raccordo sulla valvola e premere 2 o 3 volte.
- Aspettare minimo 15 secondi per lasciar evaporare il gas superfluo.
- La bomboletta contiene 300 ml di gas puro isobutano.
Quando avrete terminato l’ operazione di ricarica, estraete il beccuccio dalla valvola dell’ accendino e lasciatelo comunque al rovescio per qualche minuto. Quindi portate nuovamente la rotellina che regola la fiamma al massimo e provate ad accendere il vostro accendino per vedere se tutto è andato per il verso giusto. Se malauguratamente l’ accendino non dovesse funzionare, è probabile che sia rimasta dell’ aria dentro perché magari non era completamente scarico quando lo avete poi ricaricato. Per porre rimedio provate a pigiare la valvola, cercando di favorire la fuoriuscita dell’ aria.
Se esso continua a non accendersi, potrebbe dipendere dal fatto che durante la fase di ricarica del gas ne è entrato poco, a questo si può porre rimedio con una piccola astuzia: trasferite il vostro accendino per 5 minuti nel frigorifero e nel frattempo strofinate la bomboletta del gas tra le mani per qualche minuto e ripetete l’ operazione di ricarica, la differenza termica infatti, dovrebbe favorire il passaggio di un quantitativo maggiore di gas.
Vantaggi e svantaggi dell’accendino ricaricabile
Gli accendini ricaricabili offrono una serie di vantaggi e svantaggi rispetto agli accendini usa e getta o a quelli tradizionali. Di seguito sono elencati alcuni di questi pro e contro.
Vantaggi degli accendini ricaricabili
Riduzione dei rifiuti: poiché gli accendini ricaricabili possono essere utilizzati più volte, contribuiscono a ridurre i rifiuti generati dagli accendini usa e getta.
Risparmio economico: nel lungo periodo, gli accendini ricaricabili possono essere più convenienti rispetto agli accendini usa e getta, dato che non è necessario comprarne di nuovi ogni volta che si esaurisce il carburante.
Varietà di stili e funzioni: gli accendini ricaricabili sono disponibili in una vasta gamma di stili e funzioni, tra cui modelli elettrici, al plasma e a torcia.
Sicurezza: molti accendini ricaricabili sono dotati di funzioni di sicurezza aggiuntive, come sistemi di blocco per bambini e spegnimento automatico.
Affidabilità: gli accendini ricaricabili, in particolare quelli elettrici, tendono ad essere più affidabili rispetto ai modelli usa e getta, in quanto non dipendono dall’accensione di una fiamma.
Svantaggi degli accendini ricaricabili
Costo iniziale: gli accendini ricaricabili possono avere un costo iniziale più elevato rispetto agli accendini usa e getta, sebbene possano risultare più convenienti nel lungo periodo.
Manutenzione: gli accendini ricaricabili richiedono una certa manutenzione, come la ricarica del gas o della batteria, a differenza degli accendini usa e getta che possono essere semplicemente gettati quando si esauriscono.
Disponibilità del carburante: per gli accendini ricaricabili a gas, potrebbe essere necessario procurarsi il carburante appropriato per la ricarica, il che potrebbe non essere sempre facilmente disponibile.
Dimensioni e peso: alcuni accendini ricaricabili possono essere più pesanti o ingombranti rispetto ai modelli usa e getta, il che potrebbe renderli meno pratici da trasportare.
Durata della batteria: per gli accendini elettrici ricaricabili, la durata della batteria potrebbe essere un problema. Se la batteria si esaurisce quando sei fuori e non hai accesso a una fonte di ricarica, l’accendino potrebbe risultare inutilizzabile.
In sintesi, gli accendini ricaricabili offrono una serie di vantaggi, tra cui la riduzione dei rifiuti e il risparmio economico, ma presentano anche alcuni svantaggi, come il costo iniziale più elevato e la necessità di manutenzione. La scelta tra un accendino ricaricabile e uno usa e getta dipenderà dalle tue esigenze e preferenze personali.